Enrico e Andrea è la storia di due amici nella San Severo degli anni '70. Le chiacchierate, gli incontri, gli scherzi: l'energia giovanile trova espressione, tra la voglia e la paura di crescere, nella continua ricerca del proprio ritmo vitale, in un angolo di provincia del meridione d'Italia. A fare da sfondo alla storia le vie del centro storico, le campagne tutto intorno a San Severo e i meravigliosi paesaggi del Gargano.
“Ama il tuo ritmo e ritma la tua vita” si ripetono sempre i due amici. A un certo punto delle loro vite i rispettivi ritmi si accorderanno su frequenze diverse che porteranno Andrea molto lontano, guidato dall'incredibile talento per il disegno, ma il legame tra i due resterà comunque vivo, nonostante le distanze. Enrico è Enrico Fraccacreta, Andrea è Andrea Pazienza.
Il testo è basato sul libro “Il giovane Pazienza” di Enrico Fraccacreta, l'allestimento ha beneficiato del contributo di Francesco Gravino (Attore e regista), Antonello Vigliaroli (Curatore dell'archivio Pazienza presso il museo MAT di San Severo), Emiliana Palmieri (Organizzatrice teatrale), Giorgio Rossi (Coreografo e danzatore), Mariella Pazienza (Professoressa, sorella di Andrea).
Indovina Chi Viene a (S)cena è un Format del Teatro Pubblico Pugliese
Da un’idea di Giulia Delli Santi
Regia Televisiva di Brunella Filì
Coordinamento Regia televisiva – Fortunata Mosca
Organizzazione Regia televisiva di Officinema Doc Produzioni Cinematografiche
Il racconto è andato in scena il 15 gennaio 2021 alle 21.00 al Teatro Verdi di San Severo in collaborazione con il Comune di San Severo.