Un breve percorso ironico per raccontare storia, curiosità e usi della Farinella.
Sta per andare in onda la mini serie “cenavamo tanto amati” un’ironica gangstar story ambientata negli anni venti. Una misteriosa polvere dagli effetti portentosi (la farinella) sta arrivando in città, due gang rivali se la contendono…
Al termine gli attori (tra una puntata ed un’altra) escono dai panni dei gangstar e iniziano a disquisire sulle tradizioni, origini storiche e usi della farinella di Putignano, che hanno conosciuto in occasione del lavoro “cenavamo tanto amati”. (Il teatro è anche occasione di studio e conoscenza).
Cosa è la Farinella:
Uno sfarinato di orzo e ceci tostati, che viene usato da sola o mescolato/associato in vari piatti della tradizione (sughi, verdure, frutta etc.). Un alimento della tradizione contadina semplice ma molto nutriente, ancora oggi elemento caratterizzante della cucina putignanese. Lo sfarinato dà anche il nome alla maschera del Carnevale di Putignano.
Indovina Chi Viene a (S)cena è un Format del Teatro Pubblico Pugliese
Da un’idea di Giulia Delli Santi
Regia Televisiva di Brunella Filì
Coordinamento Regia televisiva – Fortunata Mosca
Organizzazione Regia televisiva di Officinema Doc Produzioni Cinematografiche
Il racconto è andato in scena il 22 gennaio 2021 alle 19.30 al Museo Civico - Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro di Putignano in collaborazione con il Comune di Putignano.